10 Novembre 2017
Il mistero che aleggia attorno ai Bronzi del Luristan, risalenti al II, I millennio a.C., riguarda, in particolare, il popolo che li avrebbe prodotti. Seppure i ritrovamenti di questi manufatti si collochino in territorio iraniano, gli stili di produzione complessi, l’iconografia, gli elementi stilistici e cronologici costituiscono un modello unico e lontano dagli schemi della tradizione artistica dell’Iran.
I bronzi, ottenuti per fusione, presentano fini decorazioni a dispetto della loro struttura estremamente leggera. Quest’ultimo elemento fa supporre che si trattasse di un popolo nomade; ipotesi avvalorata dall’assenza di insediamenti come città, templi o monumenti. L’unica testimonianza della loro esistenza ci giunge grazie al ritrovamento di necropoli.
Non è possibile quindi stabilire chi fossero queste genti così abili nella lavorazione del bronzo. L’unicità delle loro produzioni impedisce di determinare chi furono i loro predecessori e quale fu il loro destino.
Ti contatteremo al più presto!
Nome e cognome*
Email*
Cosa stai cercando?*
Acconsento al trattamento dei dati personali così come indicato nella Privacy Policy
Chatta con noi