Giochi per bambini da fare a casa: attività montessoriane e francobolli

Quando i bambini sono costretti in casa per lunghe giornate e si annoiano, può diventare molto difficile trovare attività allo stesso tempo divertenti e costruttive che possano occupare il loro tempo appassionandoli.
Sapevate che il famoso “gioco dei francobolli” di Maria Montessori in origine utilizzava francobolli veri che, solo in seguito, sono stati sostituiti da tesserine di legno?
La tendenza della natura umana a riconoscere e ordinare elementi con caratteristiche comuni è la base di ogni tipo di collezionismo, ma con i francobolli è possibile svolgere un gran numero di attività in base all’età, alle qualità ed alle propensioni di ogni bambino.
In generale, l’utilizzo dei francobolli a scopo didattico è stato riproposto più volte nel tempo ed esistono numerosi studi e testimonianze autorevoli che ne comprovano l’efficacia.
Vediamo insieme qualche proposta!
I francobolli: giochi per bambini dai 3 ai 5 anni
In questa fase prescolare, in cui i bambini in genere non sanno ancora leggere bene, possono divertirsi osservando le immagini sui francobolli. I genitori potranno spiegare cosa viene rappresentato e, insieme ai bambini, inventare delle bellissime storie.
In genere a quest’età i bambini amano toccare e manipolare gli oggetti, pertanto possono cimentarsi nella suddivisione dei francobolli per dimensione, forma o colore.
I francobolli: giochi dai 6 anni
A partire dai 6 anni i bambini sanno leggere e dispongono di capacità cognitive e manuali superiori, pertanto possono essere proposti altri giochi, anche in relazione ai francobolli che si hanno a disposizione.
Un primo gioco può essere quello di dividerli per paese di provenienza (in genere il nome è riportato sul francobollo stesso), andando poi a cercare ogni nazione poi sul mappamondo.
Avete solo francobolli Italiani? Potete suddividerli per anno o per tematica mettendo insieme fiori, animali, paesaggi e personaggi…
Ogni francobollo è spunto di riflessione e scoperta. Ecco alcune semplici domande da porsi con i bambini per esplorare nuovi mondi:
- Da quale paese proviene? Dove si trova sul mappamondo?
- Quale lingua si parla?
- Qual’è la moneta ufficiale?
- Cosa viene rappresentato sul francobollo?
- Trova una curiosità collegata a questo francobollo o al suo paese di provenienza.
E se siete in tanti, fate un gioco tutti insieme: dividetevi i francobolli e ciascuno poi avrà le sue storie da raccontare!
Riordinare i francobolli
I vostri bambini si stanno appassionando? Stanno manifestando un’anima da collezionisti? È arrivato il momento di imparare a organizzare la loro prima raccolta!
Se disponete di un album classificatore potete far riporre dai vostri bambini i francobolli precedentemente ordinati, magari utilizzando le pinzette apposite, in modo da sviluppare le loro capacità manuali di precisione. I bambini più grandi, potranno anche imparare a cercarli sull’apposito catalogo illustrato dei francobolli di ciascun paese!
-
Kit Francobolli Base9,00€
-
Kit Francobolli Medium22,00€
-
Kit Francobolli Extra46,00€
Dove trovare i francobolli?
Spesso in fondo ad armadi o cassetti abbiamo qualche vecchia busta con il francobollo ancora attaccato! Potete semplicemente ritagliarli con l’aiuto dei vostri bambini (se abbastanza grandi), rimarranno anche più rigidi e saranno più facili da maneggiare.
ATTENZIONE a non ritagliare buste antecedenti agli anni ‘50 che potrebbero avere un valore!
In alternativa potete acquistare uno dei nostri kit per bambini tra le nostre proposte!