I FRANCOBOLLI RENDONO OMAGGIO ALLA CROCE ROSSA E NOI CON LORO

I FRANCOBOLLI: DOCUMENTI UFFICIALI CHE RACCONTANO LA STORIA DI OGNI PAESE
I francobolli sono documenti ufficiali emessi dallo Stato e da sempre sono utilizzati, non solo per l’affrancatura postale, ma come veri e propri strumenti per delineare ed esaltare i tratti di ogni Paese. Eventi storici importanti, personaggi illustri, architettura, arte, paesaggi e istituzioni, sono tra i temi maggiormente trattati. Si può affermare che i francobolli raccontino un Paese, o meglio, che i Paesi usino i francobolli per raccontarsi.
Un tema ricorrente nelle emissioni filateliche mondiali è quello della Croce Rossa, orgoglio e vanto di ogni nazione.
LA CROCE ROSSA NEL CUORE DEI POPOLI E AMATA DAI COLLEZIONISTI
La Croce Rossa, fin dalla sua fondazione, si è dimostrata di fondamentale importanza nella salvaguardia delle persone più deboli e nella gestione delle emergenze sociali e sanitarie sia in tempo di pace che durante i conflitti.
Grazie all’incessante lavoro dei suoi volontari, sempre pronti ad aiutare i bisognosi, è stata in grado di aiutare la popolazione in tutte le difficoltà che si è trovata a fronteggiare.
La recente emergenza dovuta al Covid-19, ha dimostrato ancora una volta, quanto il lavoro di questa organizzazione, sostenuto dall’umanità e dal sacrificio dei suoi volontari, sia essenziale e vitale.
Il mondo del collezionismo filatelico ha sempre guardato alla Croce Rossa con affetto e ammirazione, tanto da creare una collezione incentrata esclusivamente sulla raccolta dei francobolli inerenti questo tema.
COLLEZIONE TEMATICA DEI FRANCOBOLLI DELLA CROCE ROSSA
“… così, attraverso la filatelia, tutta la storia della Croce Rossa si dipana progressivamente: storia appassionata, storia sconvolgente, storia della sofferenza degli uomini di ogni latitudine…”.
Ritroviamo questa frase in una pubblicazione edita dalla Croce Rossa Internazionale che ricorda come ogni nazione, attraverso i francobolli, abbia voluto raccontare la storia della Croce Rossa che va di pari passo con quella della nazione stessa.
La collezione tematica dei francobolli della Croce Rossa comprende quindi emissioni provenienti da ogni angolo del globo a formare un puzzle di culture ed ideologie tutte unite nel sostegno di una missione comune. Abbiamo francobolli dei primi paesi europei fondatori, ma anche di isole remote del pacifico e di nazioni grandi e piccole di ogni continente.
Un aspetto che rende interessante ed affascinante questa collezione è rappresentato dalla possibilità di confrontare la grafica, i colori e l’interpretazione singolare che ogni paese dà al tema.
Della vastissima collezione di francobolli a tema Croce Rossa, abbiamo deciso di selezionare e raccontare quelli emessi dall’Italia nel corso della sua storia, partendo dalla prima serie di valori risalenti al 1915, quando il nostro paese era ancora un Regno.
1915, PRIMA GUERRA MONDIALE. LA COMPARSA DELLA CROCE ROSSA NELLA FILATELIA ITALIANA: I FRANCOBOLLI “PRO CROCE ROSSA”
Nel 1915, nel mondo filatelico italiano, appare la prima serie di francobolli dedicati alla Croce Rossa: la “Pro Croce Rossa”. Si tratta di 4 francobolli emessi dal Regno d’Italia, ogni valore presenta un sovrapprezzo di 5 centesimi devoluto, all’epoca, a favore della Croce Rossa Italiana, impegnata in prima linea nella prima guerra mondiale.
Sul francobollo da 10+5 Centesimi rosso è raffigurata la bandiera italiana, mentre sugli altri valori campeggia l’Aquila Sabauda; su ognuno compare il simbolo della Croce Rossa.
Uno dei 4 francobolli presenta una sovrastampa, apposta per far fronte all’aumento della tariffa postale.
La stessa serie fu anche utilizzata nelle colonie di Eritrea, Libia e Somalia con un’ulteriore soprastampa.
TUTTI I FRANCOBOLLI DELLA REPUBBLICA ITALIANA, DEDICATI ALLA CROCE ROSSA
- 1959, l’Italia emette una serie di francobolli per celebrare il centenario della II guerra d’indipendenza. Sul valore da 25 Lire viene raffigurato un campo di battaglia sovrastato dal simbolo della Croce Rossa a ricordo di come, questo conflitto, fu la scintilla che diede luogo all’idea rivoluzionaria di Jean H. Dunant (ideatore e fondatore della croce rossa).
- 1963, Viene emessa dalla Repubblica Italiana una serie di due francobolli che commemorano il Centenario della fondazione della Croce Rossa nel mondo. I due valori, da 30 Lire e 70 Lire, sono caratterizzati dallo stesso bozzetto proposto con colori differenti e rappresentano una grande croce tridimensionale che sovrasta il globo terrestre.
- 1980 In occasione della 1ª Mostra internazionale del francobollo della Croce Rossa, l’Italia emette una serie di due francobolli su cui sono raffigurate bandiere bianche con la croce rossa, l’uno, da 70 Lire, su sfondo giallo, l’altro, da 80 Lire, su sfondo rosa.
- 2005, Viene emessa una serie di due francobolli ordinari da 0,45 €, appartenenti alla tematica “le Istituzioni Italiane”, dedicati rispettivamente alla Protezione Civile e alla Croce Rossa Italiana e caratterizzati dai loghi delle due istituzioni.
- 2008, Per celebrare il 100° anniversario dell’istituzione del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, viene emesso un francobollo dal valore di 0,60 €. L’immagine scelta è caratterizzata dalla presenza di infermiere volontarie della Croce rossa italiana che sfilano con la bandiera tricolore e, sullo sfondo, altre crocerossine con l’uniforme di inizio ‘900.
- 2014, 150° Anniversario della costituzione della Croce Rossa Italiana. Lo Stato italiano emette un francobollo da 0,70 € celebrativo dell’evento. Sul valore il logo della CRI ed i 7 principi fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
- 2016, Viene emesso il francobollo dal valore di 0,95 € che celebra i 150 anni Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. La vignetta raffigura un volontario del Corpo Militare della CRI che soccorre un soldato ferito.
-
Croce Rossa – Comitato Provinciale Di Pavia18,00€
-
Croce Rossa – IV Guerra Per L’Indipendenza Italiana22,00€
-
Croce Rossa – IV Guerra Per L’Indipendenza Italiana22,00€
-
Croce Rossa – IV Guerra Per L’Indipendenza Italiana22,00€
-
Medaglia Pro Croce Rossa – Propaganda Fascista85,00€
-
Distintivo Croce Rossa Italiana32,00€
-
Centenario Della Croce Rossa – 1963 – Busta Primo Giorno5,00€
-
Pro Croce Rossa – Francia – 19583,00€
-
Pro Croce Rossa – Francia – 195711,00€