Crinoide

145,00

Interessante esemplare di Crinoide Fossile ben conservato e ricco di dettagli.

Provenienza: Alnif, Marocco

Peso: 2,3 Kg., Dimensione massima: 22 Cm.

– Riparazioni –


I Crinoidi sono animali marini appartenenti agli Echinodermi.
Comparsi circa 400 milioni di anni fa nell’Ordoviciano, sono andati incontro ad un’estinzione di massa sul finire del Permiano (200 milioni di anni fa circa).
Gli attuali discendenti sono i Gigli di mare.
I Crinoidi sono composti da:
CALICE: contiene i visceri. Formato da piccole piastre ossee fuse insieme a forma di tazza, è fornito di ramificazioni. Possiede un peduncolo e vari organi di fissazione al substrato, definitivi o temporanei.
BRACCIA: sono cinque e flessibili, solitamente ramificate a forma di piuma.
BOCCA E ANO: situati entrambi sulla superficie orale che è rivolta verso l’alto.
In passato hanno formato vere e proprie “praterie sottomarine” oggi testimoniate dai “calcari a crinoidi“.

Disponibile

Content missing

INFORMAZIONI SULL´ ACQUISTO

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 150€

Spedizione

Con corriere GLS entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento

Metodi di pagamento

É possibile pagare attraverso PayPal (anche con carta di credito) o bonifico bancario