Content missing
Regno Tolemaico – Tolomeo IV – Tetracalco Ae36 Alessandria
Egitto
Regno Tolemaico
Tolomeo IV (222/204 a.C.)
Ae 36 Tetracalco
Zecca Alessandria
D/ Zeus Ammone, testa diademata a d.
R/ ΒΑΣΙΛΕΩΣ – ΠΤΟΛΕΜΑΙΟΥ (moneta emessa nel nome “del re Tolomeo”) Aquila stante sul fulmine, ali spiegate e testa a d. Tra le zampe, monogramma ΣΕ (anno di regno 65). Fossetta di centratura su entrambe le facce.
gr. 43,85 – mm. 36 (grande modulo)
BMC 6. 75, 73; Sear 7842
Tolomeo IV FILOPATORE (“amante del padre”)
Re d’Egitto, figlio di Tolomeo III e Berenice II, fu il quarto sovrano della Dinastia Tolemaica. Non fu grande come il padre; più interessato ai piaceri della vita, preferì lasciare gli affari di stato nelle mani del suo corrotto ministro Sosibios. La sua sola impresa degna di nota fu l’arresto del tentativo di invasione dalla Siria da parte di Antioco III.
AQUILA (”uccello del potere”) Con i Tolomei assunse la valenza di simbolo dinastico e caratterizzò i regni di tutti i sovrani.
Le fossette sul dritto e sul rovescio di alcune monete tolemaiche servivano per la centratura e per eliminare dai bordi del tondello le tracce di scorie di fusione.
La dinastia dei Tolomei regnò in Egitto dal 305 a.C. con Tolomeo I e mantenne il potere fino a che la regione non divenne provincia romana (30 a. C.). I Tolomei sono noti anche come Lagidi, da Lago (4° sec. a.C.), generale di Alessandro Magno e padre di Tolomeo I.
INFORMAZIONI SULL´ ACQUISTO
Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 150€
Spedizione

Con corriere GLS entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento
Metodi di pagamento

É possibile pagare attraverso PayPal (anche con carta di credito) o bonifico bancario