Content missing
Crociate – Principato D’Acaia – Guglielmo II – Denaro Tornese
95,00€
CROCIATE
Principato d’Acaia (Peloponneso), stato vassallo dell’Impero Latino 1210/1432.
Guglielmo II di Villehardouin (1246/1278)
Denaro Tornese in Argento – Chiarenza
+:G:PRINCE:ACh Croce Patente. / CLARENTIA Castello.
Il Principato d’Acaia, stato crociato, vassallo dell’Impero Latino, ebbe origine nel 1210 sulla scia della Quarta Crociata terminata con il saccheggio di Costantinopoli e la spartizione dell’Impero Bizantino da parte dei Principi dell’Occidente cristiano. Nel 1432, il Principato passò all’Impero Bizantino.
Chiarenza (Acaia, Grecia), costruita nel XIII secolo, divenne un importante porto di sosta lungo le rotte marittime verso l’Oriente. Nel 1249 Luigi IX concesse a Guglielmo II di Viellehardouin, Principe d’Acaia, il diritto di coniare monete nel Principato. Navi genovesi e veneziane la visitavano regolarmente per cui le grandi banche europee aprirono qui le loro sedi. Nel XIV secolo Chiarenza portava il nome di “La Superba” ed era un possesso della dinastia Angioina dei Re di Napoli. Roberto d’Angiò (despota di Romania, Imperatore latino titolare di Costantinopoli) ricevette nel 1333 il Principato d’Acaia da Roberto I d’Angiò.
Disponibile
INFORMAZIONI SULL´ ACQUISTO
Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 150€
Spedizione

Con corriere GLS entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento
Metodi di pagamento

É possibile pagare attraverso PayPal (anche con carta di credito) o bonifico bancario