Marco Aurelio (Come Cesare) – Denario – L’Equità

Marco Aurelio, Cesare 139-161 d.C.

Denario. 155-156 d.C.

AVRELIVS CAES ANTON AVG PII F, testa nuda a destra / TR POT X COS II, Aequitas stante a sinistra, con bilancia e scettro.

RSC 702 – 17 mm, 3,38 g


MARCO AURELIO

Marco Aurelio era un grande studioso ( si dedicò alle lettere latine e greche, alle scienze giuridiche, alla filosofia e alla pittura). Apprezzato dall’Imperatore Adriano, fu adottato dal suo successore, Antonino Pio, insieme a Lucio Vero. Sposò Faustina II, figlia di Antonino Pio e decise di condividere l’impero con Lucio Vero; per la prima volta si ebbero due imperatori. Collaborò con il senato e alle difficoltà finanziarie (causate dalle spese militari) fece fronte con un’attenta e oculata amministrazione. Ispirò la sua opera legislativa a sentimenti di umanità, reprimendo gli abusi di autorità, curando la tutela dei minori, stabilendo norme più benevole verso gli schiavi.

Content missing

INFORMAZIONI SULL´ ACQUISTO

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 250€

Spedizione

Con corriere GLS entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento

Metodi di pagamento

É possibile pagare attraverso PayPal (anche con carta di credito) o bonifico bancario