Vespasiano – Denario – La Pace

Vespasiano (69/79 d.C.)

Denario 70 d.C.

IMP CAESAR VESPASIANVS AVG, testa laureata a destra. / COS ITER TR POT, La Pace seduta a sinistra, tiene ramo e caduceo.

19 mm, 3,16 g

RIC 29 Sear 2285


Moneta datata sulla base del consolato (il secondo) (COS ITER), conferito a Vespasiano nel 70


VESPASIANO

Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, il quarto a salire al trono nel 69 alla morte di Nerone (dopo Galba, Otone, Vitellio), ebbe due figli: Tito e Domiziano.
È ritenuto uno degli imperatori più amati della storia romana, apprezzato sia dalla plebe che dal patriziato senatorio; riportò nell’Impero l’equilibrio politico, economico e sociale, realizzando vari interventi urbanistici nella città di Roma, la revisione del catasto e prendendo provvedimenti in favore delle provincie.

Content missing

INFORMAZIONI SULL´ ACQUISTO

Spedizione gratuita

Per ordini superiori a 150€

Spedizione

Con corriere GLS entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento

Metodi di pagamento

É possibile pagare attraverso PayPal (anche con carta di credito) o bonifico bancario